• Home
  • PROFILO
  • ARCHITETTURA
    • Edifici pubblici >
      • Ex Upim Treviglio
      • Expo Info Point 2015
      • Velodromo Vigorelli
      • Museo del Territorio
      • Masterplan Garibaldi - Repubblica
      • OIKOS "La rinascita della città"
      • San Leucio - Università e Museo
      • Ospedale di Bergamo
      • Teatro Galli - Rimini
      • Museo Metropolitano
    • Residenza >
      • Social Housing Contest
      • Viale Monte Grappa
      • Via Barona
      • Via Ovada
      • Bovisio Masciago
      • Ex-Cartiera Binda - Naviglio Pavese
      • Complesso edilizio - PII "Juwel"
      • Villa a Finale Ligure
      • Figino - Milano
      • Tre Castelli
      • Opera
      • Piano di zona 2NL7 a Lainate
      • Residenze a Saronno
      • Via Mambretti
      • Case unifamiliari a Grandola
      • Residenze in Cascina Novegro
      • Residenze Lainate Frilvam
    • Commercio/Terziario >
      • Esselunga Lainate
      • Terziario - Lissone
      • Via Cottolengo
      • Complesso ex-produttivo in Via Mecenate
      • Complesso alberghiero in via Gallarate - Milano
      • Centro artigianale / direzionale - Curno
      • Centro commerciale Francesca
      • Lainate - via Cesare Cantù
      • Albergo in aree ex produttive ACM
      • Complesso residenziale nel PII Sage-Holding
      • Ristrutturazione ex-Alfa Romeo
      • Sede Telelombardia
      • Ex-cinema La Fenice
    • Restauro >
      • Ex cartiera Binda
      • Restauro villa in via Mambretti
      • Liceo Scientifico Paolo Giovio
      • Recupero dell'ex convento arcivescovile
      • Restauro dell'ex Villa Franceschini
      • Ampliamento del “Lido” di Menaggio
      • Restauro dell’ex-Convento di S.Maria della Croce
    • Ambientale >
      • Parc de La Villette
      • Progetto preliminare del Parco "Acropolis"
      • Ex-Cartiera Binda - Naviglio Pavese
  • URBANISTICA
    • Piani territoriali >
      • Recupero ambientale dell'ex-Cartiera Vita Mayer
    • Piani comunali >
      • Piano regolatore di Vailate
    • Piani attuativi >
      • Lainate Villoresi
      • P.I.I. Novegro
      • PEEP di Brunate
    • Piani di recupero
    • Progettazione ambientale >
      • Villaggio turistico a Sucura
  • DIDATTICA
    • Insegnamento
    • Ricerca
    • Mostre, convegni e commissioni
    • Pubblicazioni
  • CONTATTI

MOSTRE E CONVEGNI


2012
"L'isola della cultura" - Mostra e convegno sul recupero ambientale dell'ex-Cartiera Binda a Vaprio d'Adda per funzioni culturali - ricettive - produzione innovativa
Dipartimento di Architettura e Pianificazione
Provincia di Milano - Parco Adda Sud
2010
"Expo fuori le mura" - Convegno sulle proposte di sviluppo del sistema ambientale della Provincia di Milano nella prospettiva di Expo 2015 
Provincia di Milano
2010
Seminari di presentazione delle linee guida del progetto di PTCP della Provincia di Milano peri temi paesaggistici
2007
"Il progetto di recupero dell'ex-Cartiera Binda nel paesaggio del sud Milano"
Convegno di presentazione della pubblicazione
2007
"infrastruttura e paesaggio" Seminario di studio nell'ambito del workshop 
"Alta Velocità" del Dottorato di ricerca P.A.U.
2007
Seminario di illustrazione dei contenuti del progetto per il "Parco Centrale"
Sala del consiglio
Comune di Opera (Milano)
2004
Seminario di illustrazione dei contenuti del progetto "Centro Parco" 
Sala delle Circoscrizioni 
Comune di Segrate
2002
Convegno " I fontanili di Segrate - Ambiente e paesaggio nella nuova forma urbana" organizzato da R.C. Milano Fiera
2002
L'edilizia residenziale pubblica e la città
Ambiente Architettura Tecnologie - Facoltà di Architettura
Dipartiemnti AIRE - DIAP - DITEC
2002
Residenza pubblica e sociale - morfologia del paesaggio urbano 
Seminario di studi organizzato da A.I.R.E. e dal laboratorio di
Progettazione dell'Architettura del Paesaggio Urbano e delle Infrastrutture
Facoltà di Architettura di Milano 
1999
"Le architetture dello spazio pubblico" Mostra e convegno
Triennale di Milano
1998
I parchi nella pianificazione urbanistica, progetti e proposte nel rapporto natura-artificio; 
Bergamo, Parco dei Colli
1997
"Progettare nei territori metropolitani" - Convegno sulle ipotesi di trasformazione  del paesaggio metropolitano del mord-ovest
 Lainate - Villa Litta
1994
Un progetto per la Fondazione Ferri - Convegno sul recupero dell'ex-convento si S. Maria delle Grazie a Vailate

Cremona

1993
Convegno di illustrazione del progetto " Recupero dell'ex-cartiera Binda
Vita Mayer e del medio Olona
Provincia di Varese

1993
Mostra - Convegno di illustrazione degli studi sulla forma urbana ed i criteri d'intervento a Lainate nell'ambito degli studi per la formazione della Variante al P.R.G.

1992
Mostra - Convegno sull'evoluzione della forma urbana della città di Givors (Lione) e studio degli interventi sul paesaggio urbano
Facoltà di architettura di Lione

1990
Convegno di illustrazione e discussione dei contenuti del progetto per la formazione della nuova piazza di Porlezza (Como)

1987 - 1994
Seminari internazionali di progettazione Bergamo e Mantova su temi inerenti il paesaggio e la morfologia urbana
Sala del Consiglio

1987
Seminario di illustrazione dei materiali di analisi dell'ambiente urbano a Bovisio Masciago nell'ambito dello studio di P.R.G. 

1984
Mostra/convegno sulla valorizzazione del territorio e dell'ambiente della Comunità Montana Alpi Lepontine
1982
TRIENNALE  DI  MILANO   - MOSTRA  DEI  PROGETTI  PER IL  MUSEO  METROPOLITANO  MILANESE
Triennale di Milano  -  marzo
Esposizione del progetto segnalato
1982
CONVEGNO  NAZIONALE   DI  STUDI   “CASERTA VECCHIA  BORGO  MEDIEVALE”
Comune  di  Caserta – Caserta Vecchia  10/11 gennaio 
Partecipazione con relazioni ai lavori del Convegno
1982
COMMISSIONE DI STUDIO  DELLA  COMUNITA’ MONTANA ALPI
LEPONTINE  PER  LA  FORMAZIONE DI  CRITERI  D’INTERVENTO NEI  NUCLEI  EDILIZI  DI  ANTICA  FORMAZIONE  STORICA 
Coordinatore  dei  lavori della  Commissione  e  redazione  del  documento  di  sintesi
1981
CONVEGNO NAZIONALE   “SAN LEUCIO . BILANCIO DI DUE SECOLI
DI STORIA  CULTURA  ATTIVITA’ , PROSPETTIVE  DI  RILANCIO “
Patrocinato dal Ministero dei Beni Culturali   -  Comune di Caserta
Palazzo  di Belvedere di S.Leucio  - 29/30 settembre
Ordinamento ed allestimento della  mostra di progetti  sul recupero del Palazzo  di Belvedere  ed  il complesso  monumentale
Relazione sul tema :  “ S.Leucio e  prospettive  di riuso”

1981
CONVEGNO NAZIONALE  “RIUSO E  DINTORNI  , POLITICA  DELLA
CASA E DELLA CITTA’ ,RIUSO EDILIZIO  E INTERVENTO PUBBLICO”
Comune di Milano , Palazzo Dugnani
Sezione “ Le ragioni dell’architettura “ diretta  dal  prof.L.B.Belgiojoso
Relazione :   “Gli  strumenti  dell’architettura  nella   ridefinizione  di assetti urbani  degradati”
1980
COMUNE  DI MILANO  - ASSESSORATO CULTURA
Ciclo di conferenze “Milano per Voi” – Sezione Architettura
Responsabile  prof.Lodovico B.Belgiojoso
Sala dell’Archivio di Stato – febbraio
“La  città storica : rapporto tra elementi tipologici morfologici ed assetto  economico sociale “
1980
COMMISSIONE INTERISTITUTI  DELLA  FACOLTA’ DI ARCHITETTURA 
PER  LA  DEFINIZIONE  DEGLI  INDIRIZZI  DIDATTICI
 Partecipazione ai  lavori come  membro della  Commissione
1980
MOSTRA DEI PROGETTI DIDATTICI  SUL RIUSO URBANO
COMUNE DI MILANO - FACOLTA’ DI ARCHITETTURA ITALIANE
Rotonda di via Besana
Esposizione dei progetti didattici seguiti nel  Corso di Composizione
Terza annualità  prof. Franca Helg
1979
COMUNE  DI MILANO  - ASSESSORATO CULTURA
Ciclo di conferenze “Milano per Voi” – Sezione Architettura
Sala dell’Archivio di Stato – febbraio
 “Il ruolo dei nuclei antichi  nel riequilibrio territoriale” 
1979
MOSTRA : ” FRANCO ALBINI  : ARCHITETTURA E DESIGN 1930-1970”
Comune di Milano – Facoltà di Architettura  Politecnico di Milano
Rotonda  di  via  Besana
Realizzazione dell’audiovisivo didattico : “Franco Albini , il Museo del Tesoro di  S.Lorenzo  a Genova
Analisi del metodo progettuale “  (con D.Pandakovic)
1978
COMUNE DI  MILANO  - Assessorato alla  Cultura
Ciclo di conferenze  “Milano per Voi”
Sezione Architettura  - Responsabile  prof. Franca Helg
Relazione sul tema : “ La  residenza : evoluzione delle problematiche e delle  esperienze del Movimento Moderno”  -  18  marzo
1978
Comune di Brescia  - Assessorato alla  Cultura
Il riuso degli edifici  storico/industriali nella  compagine urbana
Sala della Cavallerizza – 21/23 marzo
Partecipazione  come  relatore  al Convegno/seminario
1978
Biennale  di  Venezia  - Architettura
Magazzini  del Sale  -  settembre
Esposizione del progetto di concorso Aniacap/Inarch 1973  per 
Nuove tipologie edilizie residenziali  (Capogruppo M.Galvagni)
1976
San Leucio : archeologia  storia  progetto  
Comune di Milano  - Rotonda di via Besana
Mostra a cura  dell’Assessorato Cultura -  luglio/ottobre
Membro del Comitato organizzatore ed esecutivo
Responsabile della sezione dedicata ai problemi di rilievo e progetto
Allestimento del programma audiovisivo  didattico sul  metodo progettuale nei centri antichi
Partecipazione al Convegno /seminario sui criteri di riuso degli edifici  storico-industriali 
Organizzazione di visite guidate alla mostra per gli studenti delle scuole  medie superiori
1976
Convegno  sulla  casa  nel comprensorio cremasco
Comune di Crema – Sala Consiliare  - ottobre
Partecipazione  alla  redazione  del  documento   presentato  dal gruppo di ricerca della  Facoltà di Architettura  di Milano  coordinato dal  prof.Antonio Piva 

1975
Comune  di  Crema  - Facolta’  di  Architettura  del Politecnico di Milano
Seminario conclusivo sui progetti didattici per la scuola media
Superiore  - Circolo Culturale S.Agostino  - 21 aprile
Partecipazione  al  dibattito
1975
 Comune  di  Crema  - Facolta’  di  Architettura del Politecnico di Milano
Ciclo di seminari  sui problemi della  residenza nel Comprensorio
Cremasco –  Circolo culturale  e  Biblioteca civica  di   S.Agostino
Relazioni sui temi : Centro storico e residenza
Residenza  sovvenzionata : espansione o riuso
1975
Mostra dei progetti  per l’anno europeo del  patrimonio  storico architettonico
Roma  - Villa Giulia -  settembre   
Partecipazione con i progetti didattici del  Corso di  Restauro dei  Monumenti 

 

1973
S.Leucio : tradition in transition - Mostra/Convegno  
Organizzata da  Comune di Caserta-Facoltà di Architettura  del  Politecnico di Milano – Pennsylvania State University  
Caserta  Belvedere di   S.Leucio  - Luglio/settembre
Partecipazione all’elaborazione dei materiali  ed esposizione 
1973
Mostra-convegno aniacap/inarch  per nuove  tipologie  edilizie  residenziali    
Roma , Esposizione del progetto di concorso segnalato – Capogruppo
Mario Galvagni – Partecipazione  al dibattito
 

COMMISSIONI


1989-1991

1991-1997

1985-1990


1984-1992

1987-1993

1996-2000

1998-2004

dal 1999

dal 1999


dal 2011

Membro  della  Commissione Edilizia  del  Politecnico

Membro della  Commissione Edilizia  del  Comune di Milano

Membro della Commissione  per  la Riserva Naturale Regionale “Lago di Piano” della Comunità Montana  Alpi Lepontine                   

Consulente  della  Comunità Montana Alpi Lepontine per  l’ambiente  ed  il paesaggio 

Consigliere In/Arch Lombardia  e  vice presidente

Consigliere  R.C.Milano Fiera  con delega  all’ambiente

Consigliere A.I.R.E. (Associazione Italiana  per  la Ricerca in Edilizia)  con delega per l’urbanistica e il paesaggio 

Direttore del  Laboratorio di Progettazione dell’Architettura  del Paesaggio Urbano e delle infrastrutture

Membro del Consiglio Scientifico del Dottorato di Ricerca in Progettazione Architettonica e Urbana 
del Politecnico di Milano

Membro della Commissione per  l’Accordo di Programma  relativo alle aree  per la residenza sociale  in Comune di Milano di proprietà della Provincia di Milano

© 2013   All Right reserved
Contact